Chi sono

Marco Ceccarelli, lauretao in Ingegneria Civile presso l'Università degli Studi di Pisa con votazione di 110/110.

Di cosa mi occupo

Da anni opero nel settore dell'edilizia, in svariati campi ingegneristici riguardanti:

 

- Progettazione architettonica

  Progetto architettonico comprensivo di viste grafiche in 3D di edifici civili, industriali,

  edifici scolastici, manufatti stradali, impianti sportivi.

- Calcolo strutturale

  Calcolo strutturale di edifici civili, industriali, edifici scolastici, manufatti stradali,

  impianti sportivi, ponti e viadotti.

  Calcolo di strutture rinforzate mediante l'impiego di materiali compositi (fibra di vetro,

  fibra di carbonio, resine).

  Collaudo statico e tecnico amministrativo.

- Computi e contabilità

  Computi metrici estimativi e contabilità.

- Direzione dei lavori

  Direzione lavori architettonica e direzione lavori strutturale.

- Sicurezza di cantiere

  Coordinatore in fase di progettazione ed in fase di esecuzione.

- Rilievi strumentali

  Rilievo strumentale topografico e con GPS.

- Indagini Termografiche

  Diagnostica termografica di edifici in genere

  (rilievo ed individuazione di perdite, umidità di risalita, zone di condensa, ponti termici ecc...)

- Indagini Igrometriche all'interno di fabbricati

  Misura della temperatura assoluta, dell'umidità %, dell'umidità relativa ed individuazione delle

  possibili zone di formazione condensa, tramite il calcolo del punto di rugiada (strumento utilizzato

  Psicrometro Extech HD500)

 - Misurazioni Igrometriche dei materiali da costruzione

   Misura del livello di umidità dei materiali da costruzione in genere (strumento utilizzato

   Igrometro con doppio sensore Extech MO55)

 - Indagini non distruttive sui calcestruzzi armati

  Diagnostica effettuata mediante il rilievo, la posizione, il diametro ed il copriferro delle armature

  metalliche, mediante pacometro Novascan R630A certificato, + indagini sclerometriche

  (sclerometro Novatest Concreto N certificato) previa prova su incudine Novatest certificata

- Risanamenti e restauri conservativi

  Tecniche di restauro conservativo di edifici in genere per umidità di risalita, infiltrazioni d'acqua e

  lesioni in genere.

- Consulenza tecnica di parte (C.T.P.)

  Consulenza tecnica di parte per opere private e pubbliche.

- Consulenza tecnica d'ufficio (C.T.U.)

  Iscritto all'albo dei C.T.U. ramo civile ed all'albo dei periti ramo penale del Tribunale di

 Massa Carrara.

- Opere di consolidamento e geotecnica

  Consolidamento di versanti mediante opere di ingegneria naturalistica, impiego di micropali,

  gabbionate e paratie tirantate.

- Termica applicata ai fabbricati

  Progetto dell'involucro edilizio ad alta efficienza termica.

  Attestati di Prestazione energetica (A.P.E.)

- Catasto

  Accatastamento, frazionamenti, riconfinamenti.